Genova: un week end perfetto con bambini!

Pubblicato il 4 aprile 2025 alle ore 09:44

Se dovessi consigliare una città da visitare per trascorrere un week end con bambini questa sarebbe sicuramente Genova. Qui la maggior parte delle attrazioni e punti di interesse sono concentrati nella zona del Porto Antico, per cui avrete la possibilità di fare tanto senza necessariamente percorrere grosse distanze!
In questo articolo vi consiglio un itinerario semplice per trascorrere due giorni all’insegna del divertimento e della scoperta a Genova con i vostri bambini!

Destinazione e spostamenti
Noi abbiamo raggiunto Genova da Siena in appena 3 ore di auto e nella città ci siamo spostati esclusivamente a piedi.

Soggiorno
Per il nostro week end nel capoluogo ligure abbiamo scelto di trattarci bene e soggiornare al Grand Hotel Savoia. Se rientra nel vostro budget è una struttura che consiglio per i servizi (considerazione abbastanza scontata per un hotel a 5 stelle), posizione e posteggio coperto riservato.

Attività ed esperienze
Il giorno dell’arrivo ci addentriamo nel quartiere di Pré alla ricerca dei Truogoli di Santa Brigida (antichi lavatoi secenteschi) e di un buon pezzo di focaccia o farinata in una delle tante botteghe che si nascondono tra i vicoli di questo quartiere pittoresco.

Ci spostiamo poi verso il porto antico per proseguire la giornata al Galata Museo del Marescoprire il rapporto di Genova con il mare, le storie di navigatori e viaggiatori, entrare nelle 5 ricostruzioni a grandezza naturale di imbarcazioni, diventare i protagonisti di questo grande museo marittimo interattivo ed infine salire sul belvedere per una vista pazzesca sul Porto Antico e sulla Città Vecchia. Le esposizioni del Galata però non si limitano ai suoi spazi interni, infatti le banchine della darsena circostanti sono state trasformate in un vero open air museum che racconta la storia del porto vi consiglio quindi di passeggiare in questa zona e scoprire tutto il suo fascino. Da non perdere il Sommergibile Nazario Sauro.

Nel secondo giorno continuiamo ad esplorare la zona del Porto Antico e visitiamo l’attrazione più importante di questa zona, l’Acquario di Genova! Immergetevi in un viaggio straordinario alla scoperta dei vari ecosistemi marini! Ogni vasca susciterà stupore: dal movimento ipnotico delle meduse, l’incontro ravvicinato con le razze, quello emozionante con gli squali, quello tanto atteso con i delfini e poi gli splendidi colori dei coralli.
Per rendere ancora più speciale la vostra giornata all’acquario potreste partecipare ad una delle esperienze esclusive offerte dove guide esperte vi sveleranno tutti i retroscena della vita dell’acquario oppure potrete fare incontri ravvicinati con delfini e pinguini. Queste attività secondo me sono abbastanza care per cui, seppur pazzesche, io le consiglio per bambini un po' più grandi per i quali sarà un regalo che difficilmente dimenticheranno. Terminata la vostra visita avrete ancora tanto da scoprire, vi consiglio di visitare la Biosfera una sfera di vetro ed acciaio – progettata da Renzo Piano – che custodisce un fantastico mondo tropicale con la sua flora e la sua fauna per poi vivere un’esperienza unica alla La Città dei Bambini e dei Ragazzi. Si trova in sotto l'Acquario di Genova ed è il primo experience museum dedicato ai 5 sensi. Rinnovato nel 2022 (noi in realtà siamo stati nella sua vecchia sede ai Magazzini del Cotone nel 2020), il messaggio fondamentale è l'apprendimento attraverso l'esperienza diretta, in un percorso libero attraverso le Sale dell'Udito, Tatto, Vista, Gusto ed Olfatto. Qui troverete anche un cantiere a misura di bambino in cui cimentarsi con mattoni in gomma piuma, carriole e gru alla costruzione di un edificio ed uno spazio dedicato ai più piccoli (età 2-4 anni) a tema marino in cui sperimentare con la vista ed il tatto. L'accesso al museo è su prenotazione in diverse fasce orarie. Per la visita all’Acquario di Genova ed alle attrazioni che si trovano nei dintorni sono disponibili biglietti combinati per tutti i gusti. Concludete la giornata godendovi il tramonto dall’Isola delle Chiatte oppure dall’alto del Bigo. Nota bene: se i vostri bambini non fossero ancora soddisfatti  nei pressi del porto antico troverete anche una bella area giochi e concludere questa ricca giornata con un giro sulla ruota panoramica.

Prima di salutare Genova vi consiglio di visitare un posto poco turistico ma che voi amanti dei viaggi apprezzerete sicuramente: il Castello d’Albertis – Museo delle culture del Mondo. Tutti conoscono il navigatore più importante di Genova – Cristoforo Colombo ma il suo concittadino, anche lui navigatore, Enrico De Albertis ha lasciato ai Genovesi un’eredità immensa. Nella sua dimora-museo troverete i “souvenir” dei 5 continenti reperiti dal capitano nelle sue spedizioni. Fate un giro del Mondo tra oggetti e fotografie in questo castello che domina la città e regala una vista mozzafiato sul porto dal suo loggiato. Non andate via senza aver fatto una bella passeggiata nel magnifico giardino romantico.

Cibo

Genova a tavola è eccezionale. Ecco alcuni consigli

Torte e Farinata - da o Tagiaen - Focaccia di Recco e farinata di ceci eccezionale. Prendetela da asporto e gustatevela sulla darsena del Porto Antico

Panino Marino - Il burger, comfort food per eccellenza rivisitato in versione marinara.

Trattoria Tralalero - Accogliente ed in stile marinaro, immancabili a tavola trofie al pesto ed il famoso cappon mangro (una vera scoperta!).

Genova: divertimento e scoperta!  Visitate questa Città, terra di navigatori che ha tanto da raccontare e che vi farà trascorrere un week end perfetto con i vostri bambini!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.