
Un giorno al Bioparco tra scoperta e spensieratezza secondo me è un bellissimo regalo per i vostri bambini! Sono sincera, ho sempre avuto un rapporto contrastante con tutto ciò che ruota attorno ad animali e divertimento: da una parte il fascino e la curiosità, dall’altra il senso morale ed il rispetto verso chi occupa un posto molto più dignitoso del nostro su questa Terra.
Fortunatamente oggi il concetto di zoo è cambiato rispetto al passato e nei Bioparchi gli animali - spesso provenienti da strutture non idonee - sono curati ed accompagnati in percorsi di riabilitazione. Impegnati nella salvaguardia della biodiversità in queste strutture farete un viaggio tra Continenti ed ecosistemi, imparerete tante cose e vi divertirete tantissimo!
In questo articolo vi racconterò di 3 Bioparchi che abbiamo visitato ed amato!
Parco Natura Viva
Nella zona del Garda Veneto è concentrato il maggior numero di parchi tematici di Italia ma il Parco Natura Viva, che si trova a Bussolengo, secondo me è quello dal quale ti porti a casa molto più che una giornata all’insegna del divertimento!
Iniziate la vostra visita con un jeep safari (la jeep in realtà sarà la vostra auto): un percorso ad anello in cui scoprirete gli animali dell’Africa, alcuni saranno incuriositi dalla vostra presenza mentre altri li troverete a sonnecchiare anche abbastanza nascosti! Successivamente lasciate la vostra auto nel posteggio e continuate la giornata all’interno del parco alla scoperta degli animali dei 5 Continenti. All’ingresso a darvi il benvenuto ci sarà l’ippopotamo Pippo (o meglio la sua statua): si tratta del primo animale ospite del parco che ha vissuto qui per 40 anni.

Nelle aree dedicate ai vari Continenti i pannelli informativi sono ricchi di informazioni e curiosità. Inoltre la sensibilizzazione alla tutela della biodiversità è spiegata in maniera semplice, efficace e fruibile anche ai più piccoli! Anche dal punto di vista dell’accoglienza questo parco è eccezionale: troverete una grande area gioco appena dopo l’ingresso più tante altre nei pressi dei vari punti di ristoro. I vostri bambini potranno così alternare incontri straordinari, scoperta e divertimento! Il parco è molto grande e spesso con salite e dislivelli, per cui partite equipaggiati con passeggini e marsupio ergonomico!
Zoom Torino
Anche per lo Zoom di Cumiana (Torino) la salvaguardia della biodiversità è la missione principale. In questo Bioparco immersivo viaggerete tra Asia ed Africa tra gli animali e le fedelissime riproduzioni degli ecosistemi di questi due Continenti! Oltre alla visita classica, che di per sé vi stupirà ad ogni passo, qui potrete vivere delle esperienze grandiose! Farete incontri ravvicinati nei quali gli "Animal keepers" vi daranno una dimostrazione del loro quotidiano impegno nella cura dei loro ospiti e vi sveleranno tutti i loro segreti! Ammirerete le giraffe dalla Savana Terrace ed in estate nuotare in una piscina di fianco ai pinguini! Anche qui dal punto di vista dell’accoglienza la struttura è top tra punti ristoro ed aree gioco. Il percorso è totalmente pianeggiante per cui adatto ai passeggini.
Se volete vivere un’esperienza indimenticabile vi consiglio di trascorrere anche una notte a Zoom nella zona glamping Lake Eyasi. Noi abbiamo scelto di dormire nel Water Camp sul pontile in tende sospese su piattaforme acquatiche ed il nostro risveglio in riva al lago con gli animali in lontananza è stato super emozionante (possiamo solo immaginare come sarà quando faremo un vero safari!!!). Con il soggiorno avrete accesso al parco per due giorni consecutivi (al check in e check out) ed in base alle condizioni climatiche fare una bella colazione sulla Savana Terrace in compagnia delle giraffe (in alternativa la colazione viene servita in uno dei punti ristoro all’interno del parco). Se volete vivere questa esperienza vi consiglio però di prenotare in largo anticipo!!!! Una visita a Zoom potrebbe far parte di un viaggio più articolato a Torino e dintorni. A proposito: leggete il mio articolo su Torino per sapere cosa altro non perdere con i vostri bambini nella Città della Mole!

Belpark - Parco faunistico di Spormaggiore
Scoprite gli animali del bosco al Parco faunistico di Spormaggiore nell’altopiano della Paganella (Trento). L’orso bruno delle Alpi è sicuramente il protagonista di questo posto meraviglioso nel cuore della montagna, ma qui troverete tanti altri animali autoctoni tra cui lupi, renne, caprioli, volpi ed il gufo reale. Qui trascorrerete una bellissima giornata alla ricerca degli animali. Inoltre all'interno del parco, appena dopo l'ingresso, si trova un'area giochi molto bella perfettamente inserita nel contesto naturale, molte aree sosta e ristoro e per i più piccini un baby point per il cambio e la pappa. A noi questo parco è piaciuto tantissimo. Se siete in vacanza nelle Dolomiti di Brenta/ Altopiano della Paganella non dovete assolutamente perderlo!

Questi sono 3 Bioparchi che abbiamo visitato e che abbiamo appositamente scelto per il loro impegno nella salvaguardia della biodiversità. Non solo luoghi in cui divertirsi ma anche in cui imparare a rispettare tutti gli esseri viventi dalla piccola formica tagliafoglie alla signora giraffa!
Quale di questi tre Bioparchi vi è piaciuto di più? Laciatemi un commento qui sotto!
Aggiungi commento
Commenti
Che meraviglia questi bioparchi! Natura, animali e divertimento: il mix perfetto per una giornata in famiglia. Grazie per i consigli!